“Ogni conquista è fondamentale per arrivare ad una maturazione della propria autonomia.”
La psicomotricità che viene offerta accogliere piccoli gruppi di bambini con un appuntamento settimanale. Questa esperienza, in cui il gioco è il protagonista, offre la possibilità a ciascun bambino di sentirsi libero di esprimersi e di giocare con la propria corporeità dando al movimento un valore affettivo e di comunicazione con l’ambiente che li circonda. Li aiuta, inoltre, a credere in sé stessi e nelle proprie capacità permettendogli di riconoscere e trasformare le fragilità in punti di forza.
Il setting viene pensato e preparato appositamente per ciascun bambino con del materiale destrutturato che viene investito emotivamente utilizzando gli oggetti e il corpo come mediatori della relazione. I bambini, con i propri tempi e i propri ritmi, costruiscono, distruggono, inventano, “fanno finta di” imparando così a collaborare e a condividere spazi.