PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE ALLA VITA DELLA SCUOLA
Nell’arco dell’anno scolastico sono previste modalità di PARTECIPAZIONE dei genitori alla vita della nostra realtà educativa. Nello specifico:
RIUNIONI ASSEMBLEARI e di SEZIONE
Momenti unici per comprendere la ricchezza dei percorsi educativi e didattici che il collegio docenti pensa e che prendono forma nell’incontro con i bambini.
COLLOQUI INDIVIDUALI nei quali sarà possibile apprezzare la profondità di conoscenza che le insegnanti possiedono nei confronti di ciascun bambino. La scuola proporrà per tutti due colloqui, ma rimane a disposizione per qualsiasi necessità o bisogno, perché il dialogo e l’ascolto sono requisiti indispensabili per un processo di crescita. Inoltre, le forze e le fatiche di ciascuno devono essere condivise.
SERATE LABORATORIALI in cui viene raccontata la ricchezza della quotidianità e il cammino dei bambini attraverso un’immersione delle diverse esperienze che vengono vissute.
DOCUMENTAZIONE
Curare la documentazione e gli allestimenti, i processi da cui prendono vita le esperienze fatte dai bambini è parte integrante del nostro essere scuola. Documentare vuol dire lasciare traccia e costruire una memoria della propria esperienza. Rappresenta un’occasione importante per costruire semplici forme di storia personale che consentono a bambini e genitori di fissare i momenti più significativi.
FESTE ed EVENTI in cui si condivide il piacere di stare insieme.