Dalle aule al giardino
“L’educazione non si costruisce nel vuoto, ma deve avere un luogo in qualche spazio”.
L'organizzazione degli spazi è momento pedagogico. Prendersi cura dei bambini si concretizza anche attraverso la cura per gli spazi in cui prende vita l’azione educativa nel quotidiano. Gli ambienti sono ben delineati, riconoscibili, adatti ma adattabili e sono occasione e opportunità per tutti i bambini.
L’EDIFICIO SCOLASTICO SI ARTICOLA IN:
Tutti questi spazi sono accoglienti e ben organizzati, governati da regole chiare che tutelano la sicurezza dei bambini e danno punti di riferimento, belli ed invitanti per fare esperienze d'apprendimento.