“IO+TE fa NOI” Progetto di inclusione scolastica

“Siamo tutti unici e splendidamente diversi”

La nostra scuola dell’infanzia si propone come luogo di inclusione nel quale vengono riconosciute le specificità e le differenze di ognuno. L’idea di inclusione, per noi, rappresenta una cornice fondamentale che fa dell’accoglienza il perno della nostra azione educativa.

Una scuola inclusiva basata sul piacere di imparare, di sperimentare, di scoprire, di prendere consapevolezza di sé e dei propri punti di forza. Una scuola inclusiva che sa e deve saper dare spazio, valorizzare e costruire risorse. Deve saper modificare la propria proposta formativa rispetto alla pluralità delle differenze e dei bisogni, rispondendo alle richieste e ai desideri di ogni alunno, affinché quest’ultimo si senta parte di un gruppo. Una scuola in cui viene riconosciuto il valore di ogni bambino e viene offerta l’opportunità di valorizzare le specificità e le diverse abilità che ciascuno porta in sé è occasione di crescita.

Il pensiero inclusivo di noi insegnanti è rivolto ad una scelta consapevole del proprio stare con i bambini e dei modi per accompagnarli. Ecco che allora praticare piccoli gesti quotidiani di dialogo e prendersi il tempo della “cura delle relazioni” è l’obiettivo per andare incontro alle esigenze di bambini che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, fragilità relazionali e comportamentali, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse.

Crediamo che:

  • mettere al centro la persona, le risorse e le potenzialità che ogni bambino possiede in un contesto collettivo favoriscano le competenze individuali valorizzando le possibilità e le differenze di ciascuno.
  • creare un clima di classe accogliente avvalendosi di strumenti facilitatori, attivare modalità di gioco e lavoro cooperativo programmando regolari momenti per l’apprendimento favorisca la costruzione della motivazione e della fiducia.
  • valorizzare stili di apprendimento differenti, sfruttando i punti di forza di ciascuno, favorisca l’autostima degli alunni e la fiducia nelle loro capacità, facilitando l’apprendimento, mantenendo alta la motivazione di ciascun alunno.

La ricerca di una scuola inclusiva, intesa come ambiente in cui le diversità anziché barriere diventano occasione di confronto, cambiamento e crescita, ci ha spinto, grazie alla preziosa collaborazione di Enti locali e Associazioni, a mettere a punto un progetto inclusivo dal titolo: IO+TE FA NOI. Un progetto che si pone come grande contenitore di molteplici interventi destinati a quei bambini che, per disabilità e/o fragilità diverse, manifestano bisogni particolari.